UNI

uni

ANRA è socio dell’UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione -, associazione privata senza scopo di lucro riconosciuta dallo Stato e dall’Unione Europea, che da quasi 100 anni elabora e pubblica norme tecniche volontarie in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario.

UNI rappresenta l’Italia presso le organizzazioni di normazione europea (CEN) e mondiale (ISO) e organizza la partecipazione delle delegazioni nazionali ai lavori di normazione sovranazionale, con lo scopo di:
  • promuovere l’armonizzazione delle norme necessaria al funzionamento del mercato unico,
  • sostenere e trasporre le peculiarità del modo di produrre italiano in specifiche tecniche che valorizzino l’esperienza e la tradizione produttiva nazionale.
L’attività di normazione è svolta da una struttura multilivello articolata in quasi 1.100 organi tecnici e da 7 organizzazioni esterne indipendenti – gli Enti Federati – sotto la supervisione della Commissione Centrale Tecnica. UNI inoltre è presente con rappresentanti di elevata competenza negli organi tecnici CEN e ISO, con ruoli di conduzione dei lavori nei settori di importanza strategica per il Made in Italy, a tutela della posizione di leadership tecnica nazionale. L’avvio di un progetto di norma UNI ha sempre origine da coloro i quali utilizzeranno e/o beneficeranno dei suoi effetti: imprese, professionisti, commercianti, Pubblica Amministrazione, consumatori. Tutte le norme – siano esse nazionali o di origine CEN o ISO – vengono elaborate negli organi tecnici, grazie al prezioso lavoro volontario degli esperti e a due fasi di inchiesta pubblica che garantiscono la massima trasparenza e democraticità del percorso. I rappresentanti di tutte le parti interessate possono partecipare all’iter di elaborazione di una norma, intervenendo ai lavori degli organi tecnici o semplicemente inviando i propri commenti nelle fasi di inchiesta pubblica.

CONTATTI