Dai Lloyd’s 5 miliardi per i sinistri Covid

23/09/2020 Autore: redazione ANRA

dai-lloyd-s-5-miliardi-per-i-sinistri-covid

È questa la cifra che il sindacato londinese prevede di pagare ai propri clienti in relazione alla pandemia

Con la pubblicazione dei risultati semestrali del 2020, i Lloyd’s hanno recentemente confermato che prevedono di pagare fino a 5 miliardi di sterline di sinistri lordi dei clienti riconducibili al Covid-19. Nei primi sei mesi del 2020, i sinistri Covid-19 pagati dai Lloyd’s, al netto della riassicurazione, sono stati pari a 2,4 miliardi di sterline, contribuendo con una percentuale del 18,7% alla combined ratio del mercato pari a 110,4% e portando ad una perdita complessiva del mercato pari a 0,4 miliardi di sterline.

Escludendo i sinistri Covid-19, la combined ratio del mercato ha registrato un miglioramento sostanziale e si attesta a 91,7%, in discesa rispetto al 98,8% del primo semestre 2019. A tale risultato ha contribuito un miglioramento di 7,1 punti in percentuale dell’attritional loss ratio che è sceso al 52,6% nei primi sei mesi del 2020.

La capitalizzazione e solvibilità dei Lloyd’s assicurano la capacità di fare fronte alle attuali ripercussioni derivanti dal Covid-19. Nei primi sei mesi del 2020, le risorse nette del mercato sono cresciute del 7,2% e, al 30 giugno 2020, ammontavano a 32,8 miliardi di sterline, rafforzando la solidità del bilancio dei Lloyd’s e un tasso di solvibilità centrale del 250%, che, si prevede sarà del 200% nella seconda metà dell’anno.

Utile tecnico positivo escludendo il Covid-19
Escludendo le perdite relative al Covid-19, il mercato ha registrato un utile tecnico di 1 miliardo di sterline, a dimostrazione di un significativo miglioramento della performance di base dei Lloyd’s. Tale risultato è sostenuto da un miglioramento del 7,1% dell’attritional loss ratio che è sceso al 52,6% nei primi sei mesi del 2020 (primo semestre 2019: 59,7%), mentre l’impatto degli esercizi precedenti è rimasto stabile a 0,5% (primo semestre 2019: 0,4%).

I premi lordi sottoscritti, che hanno raggiunto 20 mld di sterline, registrano un incremento del’1,7% rispetto allo stesso periodo del 2019. Se non si considerano le fluttuazioni dei tassi di cambio, l’aumento dei premi totali sarebbe stato comunque pari allo 0,1%. Il trend positivo dei tassi di polizza ha registrato un’accelerata nei primi sei mesi del 2020 ed il mercato ha raggiunto un aumento del tasso medio ponderato sui rinnovi del 8,7%. Tale dato è stato poi controbilanciato dalla riduzione dei volumi di business in tutto il mercato pari al 8,6%, che riflette l’attenzione posta sulla qualità degli affari che vengono rinnovati e sottoscritti.

Il coefficiente di spesa è sceso lievemente nei primi sei mesi del 2020 da 38,1% a 37,7%, mentre si procede con l’implementazione del programma previsto dal Future at Lloyd’s che ha l’obiettivo di ridurre i costi di acquisizione totali e le spese di gestione.