Indagine "Il rischio di fornitura nelle aziende manifatturiere"
04/11/2020
Vi invitiamo a partecipare alla ricerca promossa dal Laboratorio RISE dell'Università di Brescia, partner ANRA, compilando il questionario.
VAI AL QUESTIONARIO.
Negli ultimi decenni le imprese hanno sviluppato molte innovazioni gestionali volte ad accrescere la propria competitività. Questi interventi hanno permesso di recuperare enormi margini di efficienza ed hanno consentito di rispondere al mercato in modo più veloce e puntuale. Tuttavia, ciò ha anche comportato la nascita di catene del valore più lunghe ed eterogenee, meno trasparenti e meno resilienti. Un effetto collaterale tutt'altro che incoraggiante, visto che viviamo in tempi crescentemente incerti ed instabili. Queste riflessioni hanno portato il Laboratorio RISE ad attivare la ricerca alla quale vi chiediamo di collaborare attraverso la compilazione di un questionario disponibile a questo link.
Il vostro aiuto contribuirà a migliorare ulteriormente un metodo di definizione e calcolo del rischio di fornitura che permetta alle imprese, con un costo ed uno sforzo limitato, di valutare le opzioni di fornitura non solo per quanto sono efficienti ed efficaci, ma anche e soprattutto per quanto sono affidabili e sicure.
Per qualsiasi dubbio oppure per approfondimenti potete contattare la ricercatrice Alice Franchini all'indirizzo a.franchini007@studenti.unibs.it oppure al numero +39 (327) 5438.833.