Le novità sull'attività di advocacy di FERMA

12/04/2021 Autore: redazione ANRA

le-novita-sull-attivita-di-advocacy-di-ferma

La Federazione delle associazioni nazionali di Risk e Insurance Manager continua la propria attività presso le istituzioni europee per portare il contributo e le opinioni della categoria e delle imprese ai tavoli di lavori interessati.

Consultazione sull'Open Insurance
EIOPA, l'Autorità europea delle assicurazioni, sta attualmente effettuando consultazioni sul tema dell'Open insurance. Questa consultazione è aperta al pubblico fino al 28 aprile e FERMA fornirà il proprio contributo. Sebbene non esista una definizione unica di Open insurance, questa consultazione esamina i potenziali vantaggi legati a un accesso più "aperto" ai dati attualmente detenuti dagli assicuratori.
FERMA ha identificato questa consultazione come utile per portare il punto di vista della comunità dei risk e insurance manager aziendali, vista la centralità del tema nel rapporto con i consumatori.
FERMA condividerà maggiori informazioni con i propri Comitati nelle prossime settimane; invita anche gli associati che abbiano esperienza di casi d'uso di Open insurance o che siano interessati a partecipare a questa iniziativa a scrivere a Charles.low@ferma.eu

Aggiornamento sul tema delle Captives
L'11 marzo FERMA ha avuto un confronto di opinioni con l'EIOPA sulla consulenza tecnica presso la Commissione europea su Solvency II, concentrandosi in particolare sul principio di proporzionalità. EIOPA ha riconosciuto gli importanti contributi di FERMA sul tema della proporzionalità e ha fatto più volte riferimento al lavoro svolto dalla Federazione. In questa fase, la Commissione Europea sta lavorando alla revisione di Solvency II. Una registrazione del confronto è disponibile in video.

Adottate linee guida ELD sul danno ambientale
Il 24 marzo, la Commissione europea ha pubblicato le linee guida sul significato di "danno ambientale" ai sensi della direttiva sulla responsabilità ambientale (Environmental Liability Directive - ELD). Questi orientamenti derivano da un emendamento del 2019 alla ELD che impone alla Commissione di emanare orientamenti non legalmente vincolanti su come il danno ambientale dovrebbe essere compreso e interpretato. 

Non vi è alcuna modifica giuridica alla ELD e queste linee guida possono essere interpretate in modo autorevole solo dalla Corte di giustizia dell'UE.

COLLABORAZIONI

ferma

FERMA

10.12.2019 scopri di più