Video "Ripensare il presente per gestire il futuro: l’analisi del Global Risk Report 2021"
12/04/2021
L'evento organizzato da ANRA, Marsh e Zurich.
La pandemia ha esacerbato le sfide geopolitiche e sociali già in corso, mentre incombe l’impatto dei cambiamenti climatici. La sedicesima edizione del Global Risks Report, pubblicata dal World Economic Forum in collaborazione con Zurich e Marsh, individua e analizza i principali rischi per il 2021 e quali implicazioni avranno non solo nel corso di quest’anno, ma lungo il prossimo decennio. Fratture sociali, rischi emergenti per la salute umana, aumento della disoccupazione, allargamento dei divari digitali, disillusione giovanile e frammentazione geopolitica: le imprese dovranno gestire un contesto disordinato e complesso, potenzialmente esplosivo. Per questo motivo, sono ora più che mai necessari approcci di resilienza più collaborativi e innovativi.
ANRA, Zurich e Marsh ne discutono con Alessandro Castellano – CEO Zurich Italia, Massimiliano Roveda - Head of commercial insurance Zurich Italia, Carlo Cosimi – Vice Presidente ANRA e Head of Insurance & Risk Financing Saipem, Maurizio Quintavalle - Head of Marsh Advisory Continental Europe e Fabio Landriscina - Risk Management and Specialties Leader, Managing Director Marsh.