Dirk Wegener riconfermato presidente di FERMA

25/06/2021 Autore: redazione ANRA

dirk-wegener-riconfermato-presidente-di-ferma

L’assemblea generale è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro che l’associazione ha svolto nell’ultimo anno, con particolare attenzione per l’attività di advocacy presso l’Unione Europea

Si è svolta il 22 giugno l’assemblea generale delle 22 associazioni che partecipano a FERMA, la Federazione delle associazioni europee di risk manager. Nel proprio discorso di presentazione dell’attività, il presidente di FERMA, Dirk Wegener, ha sostenuto che nell'ultimo anno l’Associazione ha aumentato le iniziative di rappresentanza e visibilità a livello di Unione Europea, per le difficoltà di incontrarsi di persona ha ampliato l’uso della tecnologia, al fine di sostenere il rapporto con la propria rete di associati, e ha continuato a sviluppare la certificazione Rimap per i Risk Manager professionisti. “L'ultimo anno non è stato un periodo facile, ma le imprese hanno potuto misurare i frutti degli investimenti nella gestione del rischio e nella resilienza preparandosi all’attuale fase di ripresa”. Due brevi frasi riassumono, per il presidente di FERMA, quanto è stato appreso dall’esperienza della pandemia: “la cooperazione è essenziale. La resilienza è fondamentale”.


Wegener ha poi utilizzato i temi del ripristino e della resilienza per collegare le attività di FERMA dello scorso anno e i progetti futuri. In particolare, nell'ultimo anno:
• è stato rafforzato il contributo di FERMA alle discussioni sulla politica europea rispetto agli argomenti chiave della sua attività di advocacy: rischi sistemici, sostenibilità, digitale e prigionieri;
• sono migliorate le comunicazioni online e i contatti con le associazioni aderenti per continuare a scambiare opinioni e buone pratiche così come la raccolta di casi e dati per supportare meglio la professione;
• sono state sviluppate le attività digitalizzate con la rete, in particolare eventi come il seminario FERMA e la Risk Management Awards Week. I FERMA Talks si svolgeranno online a ottobre di quest'anno, mentre il Forum biennale è stato posticipato al 2022;
• sono stati sviluppati percorsi di crescita per la certificazione in risk management Rimap.


Guardando al futuro, Wegener ha delineato la gamma degli attuali progetti FERMA, tra cui reporting e governance di sostenibilità, maggiore condivisione dei dati assicurativi, proporzionalità per la regolamentazione delle captive, rischi legati al lavoro a distanza e un sondaggio sulla resilienza.
In conclusione, per Wegener la sfida che tutti hanno di fronte rappresenta “una possibilità unica di emergere più forti dalla pandemia, trasformare le nostre economie e creare opportunità e posti di lavoro per un'Europa più verde, più digitale e più resiliente".

Nel contesto dell’assemblea di FERMA si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche. Laurence Eeckman, Vice President Group Risk Management AB Electrolux e membro di SWERMA, è stata eletta per la prima volta nel consiglio di amministrazione; prende il posto di Maria Isabel Martínez, giunta alla fine del suo mandato di nove anni. Nella riunione del consiglio che è seguita alle elezioni, Dirk Wegener è stato rieletto per un altro mandato di due anni come presidente FERMA.

COLLABORAZIONI

ferma

FERMA

10.12.2019 scopri di più