Giovanni Favero torna ai microfoni di Radio24 per parlare di cultura del rischio e cultura assicurativa
10/09/2021 Autore: Angelica Uberti
Mercoledì 8 settembre il Direttore Responsabile di RM News e anra.it ha parlato di coperture assicurative adeguate per le proprietà immobiliari
Nel tardo pomeriggio di domenica 29 agosto un rogo è divampato all'interno della Torre dei Moro in via Antonini a Milano. L'incendio, che ha avvolto l'edificio nella periferia Sud di Milano, sembra essere divampato all'interno di un appartamento sito al quindicesimo piano e in soli 15 minuti ha trasformando l'edificio in una "torcia".
Come sempre accade in questi casi, anche per l'incendio della Torre dei Moro la Procura di Milano ha aperto un fascicolo per disastro colposo a carico di ignoti. Ma quali sono le precauzioni assicurative che bisogna prendere? Come ci si può e ci si deve assicurare contro questo genere di eventi?
Ne parla Giovanni Favero ai microfoni di “Due di denari”, la trasmissione in onda dal lunedì al martedì su Radio24.
“La prima cosa da fare è comprendere il rischio e successivamente armarsi di una copertura assicurativa adeguata. Nel caso specifico di un grande condominio, ci sono due momenti di gestione del rischio da tenere assolutamente in considerazione: il primo è sottoscrivere una polizza globale fabbricati; il secondo è stipularne una “personale”. I due momenti sono complementari l’uno all’altro e sono il vero segreto per trovare la migliore soluzione di gestione del rischio.”
Il terribile incendio della Torre dei Mori ha naturalmente risvegliato la coscienza assicurativa in molti italiani, che non avevano mai fatto un adeguato pensiero a proposito delle coperture contro questo rischio. Il fatto di vivere in condominio significa essere coperti da una polizza globale fabbricati, che è nostro dovere conoscere e conservare. Tuttavia, essa non è in grado di coprire tutte le eventualità avverse che possono colpire la nostra abitazione.
È per questo che il suggerimento è quello di affidarsi al proprio assicuratore per capire insieme come valorizzare il proprio bene e assicurare al meglio tutto ciò che sta all’interno del nostro appartamento.
L'intervista completa al video.