Workshop FEEM | Climate change management: rischi climatici e impatti finanziari
30/09/2021 Autore: ANRA
Il prossimo evento del progetto FEEM/DeRisk-Co in programma per lunedì 11 ottobre
I rischi derivanti dai cambiamenti climatici stanno assumendo una rilevanza sempre maggiore per le organizzazioni. Per tale motivo, tutte le imprese devono necessariamente prendere in considerazione i fattori climatici, integrandoli nei propri processi interni di gestione del rischio. Questo esercizio è fondamentale per la definizione delle strategie aziendali di medio e lungo periodo e rappresenta un’attività che dev’essere condotta anche dalle aziende che non appartengono ai settori maggiormente esposti.
Il workshop ha l’obiettivo di presentare e sottoporre alla discussione il lavoro impostato dal Gruppo Iren, in particolare per quanto attiene ai processi di individuazione, valutazione e gestione dei rischi e delle opportunità connessi al cambiamento climatico e all’integrazione degli stessi nel processo di Enterprise Risk Management.
Interverranno Fabrizio Tucci, Direttore Risk Management presso il Gruppo Iren e Selina Xerra, Direttore CSR e Comitati Territoriali presso il Gruppo Iren. L’incontro sarà introdotto e moderato da Stefano Pareglio, Programme Director presso la Fondazione Eni Enrico Mattei e Professore associato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e da Riccardo Christopher Spani, Ricercatore presso la Fondazione Eni Enrico Mattei.
Questo workshop fa parte dell’attività di disseminazione del progetto DeRisk-CO, promosso da Fondazione Eni Enrico Mattei, con l’intento di stimolare un dibattito scientificamente fondato sulla rilevanza delle informazioni non finanziarie nella valutazione delle imprese, con particolare riguardo all’analisi e alla rendicontazione dei rischi e delle opportunità connessi al cambiamento climatico.
REGISTRAZIONE
Documenti
11ottobre-DeRiskCo.pdf
180 KB