Stranded assets: which path to follow?

06/12/2021 Autore: ANRA

stranded-assets-which-path-to-follow

Il prossimo evento del progetto FEEM/DeRisk-Co in programma per lunedì 13 dicembre

'urgenza della lotta ai cambiamenti climatici è in costante aumento, poiché rappresenta una grave minaccia per la nostra società. Le istituzioni sono chiamate ad agire risolutamente, ma le strategie ideali sono spesso difficili da realizzare. L'attuazione di una politica specifica e determinante richiede una notevole quantità di analisi, tenendo conto non solo degli effetti diretti, ma anche di quelli indiretti. 

Per questo motivo, alcuni studiosi hanno tentato di analizzare il potenziale trade-off tra politica ed economicità delle politiche ambientali.


Questo webinar ha lo scopo di fornire un commento approfondito ai risultati emersi nell'ultimo periodo, offrendo agli stakeholders utili spunti di riflessione.

Con la partecipazione di Adrien Vogt-Schilb - Senior Economist di Inter-American Development Bank, e Anastasios Xepapadeas - Professore all'Università di Atene e all'Università di Bologna, l'evento sarà introdotto e moderato da Sergio Vergalli - Program Director at Fondazione Eni Enrico Mattei e Professore all'Università di Brescia.

REGISTRATI QUI


*Questa conferenza fa parte del progetto FEEM/DeRisk-CO, che mira a stimolare un dibattito sull'importanza di valutare e divulgare i rischi e le opportunità legati al clima e il loro impatto sulla performance finanziaria, con un focus particolare sulle imprese italiane.

Documenti

13dicembre-DeRiskCo-v3.pdf

3,5 MB