RM News n.100: Maggiorenne e centenario
25/07/2025 Autore: ANRA
RM News taglia il traguardo del numero 100 con un’edizione speciale dedicata al passato, presente e futuro del risk management. Tra riflessioni, innovazione e nuove sfide, spazio a voci autorevoli del settore. Un numero che celebra la storia e guarda avanti. Da leggere, e rileggere.
Un traguardo importante, quello raggiunto da RM News, che festeggia il suo centesimo numero con un’edizione speciale. Uno spazio editoriale nato per raccontare il mondo del risk management e che, numero dopo numero, ha saputo evolversi insieme al settore, dando voce a professionisti, aziende, studi e riflessioni che hanno segnato il cambiamento.
Il numero 100 si apre con un contributo firmato da Gabriella Fraire e Annamaria Oliva, che offrono “Uno specchio fedele” della lunga storia della rivista, mentre Sergio Luciano celebra il doppio traguardo “Maggiorenne e centenario”, sottolineando la maturità raggiunta dalla testata. Da segnalare anche il racconto della “nascita” di RM News nelle parole di Roberto Bosco, memoria storica e figura centrale dell’iniziativa.
Spazio poi all’attualità, con il Convegno ANRA e l’approfondimento sul Risk Management ai tempi della policrisi, curato da Giulia Gotelli. L’innovazione è invece protagonista con Federico Lucia, che racconta l’esperienza di ANRA Lab, laboratorio di idee e progettualità applicate al risk management.
Il numero ospita inoltre contenuti tecnici e di scenario curati da alcuni dei principali player del settore assicurativo e della consulenza: Zurich affronta il tema delle captive e delle PCC, Axa XL analizza le sfide del mondo Construction, mentre Chubb propone una riflessione sul binomio Life Science: innovazione e rischio.
A parlare di sostenibilità e modelli globali è Paolo Porrati, mentre il nuovo ReSMART Index è protagonista dell’intervento a cura di Asacert. Il tema del credito e della sua costante trasformazione viene affidato alla visione di Howden, mentre un focus particolarmente strategico è dedicato alla digitalizzazione della sostenibilità: un articolo firmato da Silvia Cerlesi e Valentina Paduano.
Chiude il numero un tema sempre più centrale per le organizzazioni: i People Risks, ovvero i rischi legati alle persone, raccontati da Carolina Benaglio in un viaggio che va “dalla consapevolezza all’azione”.
Infine, come di consueto, lo spazio “ANRA informa” raccoglie aggiornamenti e notizie utili per la community dei risk manager.
RIVISTA SFOGLIABILE
Documenti
04 - RMNews - 21072025 - 04 WEB.pdf
13 MB