Bce, svolta climatica nel risk management: dal 2026 “fattore climatico” nella valutazione dei collaterali

01/08/2025 Autore: Redazione ANRA

bce-svolta-climatica-nel-risk-management-dal-2026-fattore-climatico-nella-valutazione-dei-collaterali

La Bce introduce un “fattore climatico” nella valutazione dei collaterali, attivo dal 2026, per proteggere il sistema finanziario dai rischi ambientali. Il valore dei titoli offerti in garanzia potrà essere ridotto in base alla loro esposizione al climate risk. La misura rafforza la resilienza della politica monetaria e orienta i mercati verso una transizione sostenibile.

Contenuto non accessibile

Non disponi dei permessi necessari per visualizzare questo contenuto.

Diventa Socio Accedi